Trapani
  • Home
  • Corsi
    • Area Comunicazione e Umanizzazione (1)
    • Area dell’Emergenza (4)
    • CEFPAS (1)
    • ENTI ESTERNI (1)
    • Area Management (1)
    • Area Politiche di Salute e Integrazione Sociosanitaria (1)
    • Area della Prevenzione e Promozione della salute (2)
    • Area Specialistica Professioni Sanitarie (1)
  • STORICO CORSI
  • AREA PERSONALE
Trapani
  • Home
  • Corsi
    • Area Comunicazione e Umanizzazione (1)
    • Area dell’Emergenza (4)
    • CEFPAS (1)
    • ENTI ESTERNI (1)
    • Area Management (1)
    • Area Politiche di Salute e Integrazione Sociosanitaria (1)
    • Area della Prevenzione e Promozione della salute (2)
    • Area Specialistica Professioni Sanitarie (1)
  • Storico corsi
  • Area personale

Copyright © 2023. Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani Cookie Policy

Scegli la Categoria del Corso

Area Comunicazione e Umanizzazione

Area Comunicazione e Umanizzazione (1)

Area dell’Emergenza

Area dell’Emergenza (4)

CEFPAS

CEFPAS (1)

ENTI ESTERNI

ENTI ESTERNI (1)

Area Management

Area Management (1)

Area Politiche di Salute e Integrazione  Sociosanitaria

Area Politiche di Salute e Integrazione Sociosanitaria (1)

Area della Prevenzione e Promozione della salute

Area della Prevenzione e Promozione della salute (2)

Area Specialistica Professioni Sanitarie

Area Specialistica Professioni Sanitarie (1)

Corsi in evidenza

 BLS-D LAICI - 1

BLS-D LAICI - 1

  • 24
  • Gratuito
 IMPARZIALITA', QUALITA E COERENZA DEI CONTROLLI UFFICIALI - 1

IMPARZIALITA', QUALITA E COERENZA DEI CONTROLLI UFFICIALI - 1

  • 26
  • Gratuito
 L’INFERMIERE BED MANAGER - 1

L’INFERMIERE BED MANAGER - 1

  • Posti esauriti
  • Gratuito
 La Sicurezza Generale dei Lavoratori nei luoghi di Lavoro (Modalità FAD) - 1

La Sicurezza Generale dei Lavoratori nei luoghi di Lavoro (Modalità FAD) - 1

  • 85
  • Gratuito

Nuovi Corsi inseriti

 BLS-D LAICI - 1

BLS-D LAICI - 1

  • 24
  • Gratuito
 IMPARZIALITA', QUALITA E COERENZA DEI CONTROLLI UFFICIALI - 1

IMPARZIALITA', QUALITA E COERENZA DEI CONTROLLI UFFICIALI - 1

  • 26
  • Gratuito
 PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA PRESSIONE - 1

PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA PRESSIONE - 1

  • Iscrizioni chiuse
  • Gratuito
 Le emergenze intra-ospedaliere - 1

Le emergenze intra-ospedaliere - 1

  • Iscrizioni chiuse
  • Gratuito
 La Prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza. - 2

La Prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza. - 2

  • Iscrizioni chiuse
  • Gratuito

Corso “Gestione in team degli eventi critici in sala parto” - 7 marzo 2023

Il 7 marzo si terrà il Corso di Formazione "Gestione in team degli eventi critici in sala parto" organizzato dal CEFPAS.

Trattasi di Corso Residenziale in simulazione ad alta fedeltà per Medici ostetrici-ginecologi, Medici anestesisti, Medici pediatri e neonatologi, Ostetriche/i, infermieri pediatrici e Infermieri che operano nelle sale parto dei punti nascita. 

Sapere gestire le situazioni di emergenza che possono verificarsi in sala parto, presuppone lo sviluppo di capacità a lavorare in team multidisciplinari come la capacità di leadership e attuare una comunicazione efficace all’interno del gruppo, con le partorienti e con i familiari.

Il corso si prefigge di sviluppare le capacità di lavorare in team multiprofessionali ai fini di una corretta gestione delle situazioni di emergenza in sala parto tramite l’applicazione dei principi del CRM.

Per le iscrizioni cliccare sul link seguente: https://formazione.cefpas.it/course/view.php?id=3512 

Triennio Formativo ECM 2023-2025

Si comunica che è stato confermato che il prossimo triennio formativo ECM sarà il 2023-2025.

I professionisti in regola con la scadenza dell’obbligo relativo agli anni 2020-2022 possono già cominciare ad acquisire crediti validi per il nuovo triennio. I professionisti che devono regolarizzare la loro posizione ECM potranno usare i crediti acquisiti nel 2023 per saldare eventuali debiti formativi del triennio precedente (2020-2022). 

Qui il riferimento normativo dal decreto Milleproroghe - Disegno di legge n. 452 Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi:

"Il termine per l’assolvimento dell’obbligo formativo, ai sensi dell’articolo 16-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, per il triennio 2020-2022 è prorogato al 31 dicembre 2023. Il triennio formativo 2023-2025 ed il relativo obbligo formativo hanno ordinaria decorrenza dal 1°gennaio 2023."

Istruzioni per l'accesso al portale e download certificati

Gli utenti interni, dipendenti e convenzionati dell'A.S.P. di Trapani, nonché gli utenti esterni che hanno già partecipato ad un corso, dovranno eseguire l'accesso tramite il menù "AREA PERSONALE”.
Per il recupero della password dimenticata, basterà cliccare su "IMPOSTA-RECUPERA PASSWORD".

Gli utenti esterni all’A.S.P. di Trapani che accedono per la prima volta al Portale, dovranno effettuare la registrazione seguendo il percorso “AREA PERSONALE/ REGISTRATI”.
Se il sistema riconosce l’anagrafica come “esistente” e non consente l’accesso, occorrerà usare la funzione "RECUPERO PASSWORD"  presente nella schermata “REGISTRAZIONE ANAGRAFICA” oppure scrivere a iscrizionecorsi@asptrapani.it.

Download Certificati
I dipendenti e i convenzionati dell’A.S.P. di Trapani, nonché gli utenti esterni che hanno già partecipato ad un corso, possono effettuare il download degli attestati e visionare il totale dei crediti ECM acquisiti in Azienda a partire dall’anno 2018. Il percorso è: AREA PERSONALE/ CURRICULUM FORMATIVO

L'U.O.S Formazione ASP Trapani

Per le informazioni, i regolamenti, la modulistica, l'organigramma e i contatti della U.O.S.Formazione ed Aggiornamento del Personale ed ECM clicca sui seguenti link : 
U.O.S Formazione
REGOLAMENTI

PROPOSTE FORMATIVE 2023

Per le Proposte Formative anno 2023 clicca sui seguenti link :
MODELLO PROPOSTA FORMATIVA SANITARI_2023

MODELLO PROPOSTA FORMATIVA AMM.VI_2023

MODELLO RIPROPOSIZIONE CORSI

Piani di Formazione Aziendali

Il Piano Formativo Aziendale 2022 è stato adottato con deliberazione del CS n. 271 del 24/02/2022.
Tutti i Responsabili Scientifici dei vari corsi sono invitati a contattare la UOS Formazione per la progettazione operativa dei vari eventi.

PFA 2022 
DELIBERA 
PIANI DI FORMAZIONE AZIENDALI

Manuale Qualità Formazione Aziendale

Si rende noto il "Manuale Qualità Formazione Aziendale ASP Trapani", redatto dall'U.O.S. Formazione ed Aggiornamento del Personale ed E.C.M.
Il Manuale rappresenta il modello di riferimento per la realizzazione delle attività di formazione rivolte al personale sanitario.

MANUALE QUALITA' FORMAZIONE
DELIBERA

Memorandum Neoassunti

L'U.O.S.  Formazione dell'A.S.P. di Trapani invita i gentili dipendenti neoassunti a partecipare ai seguenti corsi obbligatori di formazione FAD rivolti a tutto il personale in servizio:

1. "Corso Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - formazione generale"

2. "Corso sulla Protezione dei dati in sanità"

Maggiori informazioni sono disponibili sul memorandum.
MEMORANDUM

 

Moduli Percorso Nascita Sicilia (D.D.G. n° 2109/2016 e sua rimodulazione D.D.G. n0 698 2021). Programmazione attività ordinaria.

Si allegano aggiornamenti CEFPAS riguardo ai seguenti corsi:
1. Gestione in Team degli eventi critici in sala parto 
2. Rianimazione, stabilizzazione e trasporto del neonato critico

SOSPENSIONE PERCORSO NASCITE

Progetto "Il Syllabus - Competenze digitali per la PA": aggiornamenti

Avviato dall’ASP di Trapani il “Progetto Syllabus” promosso dal Ministro della Pubblica Amministrazione.

A oggi sono stati abilitati circa 1.000 dipendenti che parteciperanno al programma di assessment e rafforzamento delle competenze digitali, necessarie per supportare la transizione digitale della Pubblica Amministrazione.

Ai dipendenti segnalati è stata inviata un’e-mail con le indicazioni necessarie per procedere all’autoverifica e al miglioramento delle proprie competenze.

Corso di Formazione Manageriale per Direttori di Struttura Complessa e Corso di Ricertificazione per Direttore Sanitario e Direttore di Struttura Complessa

L’A.S.P. di Trapani, tramite l’U.O.S. Formazione e Aggiornamento del Personale e E.C.M., ha stipulato un Protocollo di Intesa con il Centro di Formazione Permanente e Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario della Regione Siciliana (CEFPAS) al fine di realizzare due edizioni del qualificato “Corso di Formazione Manageriale per Direttori di Struttura Complessa” e un “Corso di Ricertificazione per Direttore Sanitario e Direttore di Struttura Complessa”.

I corsi saranno avviati il 14 novembre  p.v. presso il Museo Regionale “Agostino Pepoli” di Trapani. Nella stessa occasione verranno consegnati gli attestati ai partecipanti delle precedenti edizioni tenutesi presso l’ASP di Trapani nel 2019.

COMUNICATO CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DSC E RICERTIFICAZIONE PER DS E DSC

 

Video Giornata d'Apertura Corso di Alta formazione Cure palliative e terapia del dolore

Video Giornata Apertura Corso di Alta formazione Cure palliative e terapia del dolore

Formazione Ecm: dal 2022 partiranno controlli e sanzioni

Formazione Ecm. “Medici e operatori sanitari avranno 3 mesi per mettersi in regola. Dal 2022 partiranno controlli e sanzioni”. Intervista al sottosegretario alla Salute Sileri
Intervista al sottosegretario alla Salute Sileri
DL LORENZIN
COGEAPS

Gestione Anagrafe Centralizzata Crediti ECM - Co.Ge.A.P.S.

Si comunica che tutte le informazioni riguardanti i crediti ECM acquisiti dai singoli professionisti sanitari ed erogati dai Providers regionali possono essere reperite, previa registrazione, sul sito:
www.cogeaps.it
I crediti ECM erogati dai Providers nazionali possono essere reperiti, previa registrazione, sul sito:
MY ECM

CORSI CEFPAS

PROGETTO REGIONALE DI FORMAZIONE PER LA PREVENZIONE DEL GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO
Programma Regionale di Formazione Medicina Di Genere
Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
L’elettrocardiogramma nelle sindromi coronariche acute
Aritmologia clinica: dall’elettrofisiologia cardiaca alla terapia
Prevenire, riconoscere e disinnescare l’aggressività e la violenza contro gli operatori della salute
Telemedicina: lo stato dell’arte e i casi di applicazione nelle disabilità

CORSI CERISMAS

"LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO TRA OSPEDALE E TERRITORIO: SPECIFICITÀ E LINEE DI INNOVAZIONE"

 

MODULISTICA

MODULO INVIO COMANDO DIREZIONE AMM.VA

MODULO INVIO COMANDO DIREZIONE GENERALE

MODULO INVIO COMANDO DIREZIONE SANITARIA

Avviso pubblico per l'individuazione di professionisti esterni per incarichi da svolgersi nell'ambito dei corsi di formazione organizzati dall'ASP di Trapani

Apri la pagina

Elenco Formatori Esterni

Apri pagina

Avviso interno permanente per aggiornamento Elenco Aziendale per la formazione

Apri la pagina

Elenco Aziendale Collaboratori Didattici e Organizzativi

Elenco Generale Ammessi ed Elenco Esclusioni - Ultimo aggiornamento 06/12/2022

Apri la pagina

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE CORSI WEBINAR

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE CORSI WEBINAR ASP TRAPANI

Vedi Istruzioni

 

Progetto di ricerca WITHSTAND-PSY

L’ASP di Trapani, attraverso le UU. OO. SS. Qualità e Rischio Clinico e Formazione del Personale, ha aderito alla proposta di collaborazione per la realizzazione di un progetto di ricerca promosso dalla Sezione di Psicologia Clinica del Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell’Università di Verona in collaborazione con il Dipartimento di Neuroscienze dell’Istituto Superiore di Sanità. 

La ricerca ha l’obiettivo di esplorare il disagio emotivo e le strategie di coping adottate dagli operatori sanitari coinvolti in evento avverso, definiti “Second Victims”. 
Gli operatori sanitari dell'ASP di Trapani potranno partecipare al progetto di ricerca, compilando il questionario al seguente
link.

Evento Di Presentazione Del Manuale Di Valutazione Della Comunicazione Nei DEA

Il prossimo 16 dicembre sarà presentato nell’ambito di un evento in modalità webinar il “Manuale di valutazione della Comunicazione nei DEA”, realizzato grazie ad una convenzione tra ISS e ASP di Trapani. 

Il Manuale rappresenta uno strumento di lavoro in grado di migliorare le capacità comunicative degli operatori nella gestione dei pazienti e dei loro familiari nei DEA. 

Per partecipare sarà necessario compilare un form di iscrizione online. Maggiori info sul programma e comunicato web.

PROGRAMMA EVENTO
COMUNICATO WEB

ROMA, 20 GENNAIO 2023 Presentazione del Manuale di valutazione della comunicazione nei DEA

BROCHURE 
L’azienda Sanitaria Provinciale di Trapani è lieta di avere collaborato con l’Istituto Superiore di Sanità e con il Gruppo CARE (comunicazione, accoglienza, rispetto, empatia) Regione Lazio all’elaborazione del Manuale ISS di Valutazione della Comunicazione nei DEA.
La presentazione dello strumento da parte della Regione Lazio si svolgerà venerdì 20 gennaio 2023 a Roma.  
In rappresentanza dell’ASP di Trapani interverranno all’evento il Commissario Straordinario dell’ASP di Trapani, Ing. Vincenzo Spera, il Direttore del Dipartimento di Emergenza Urgenza, dott Giuseppe Parrino e la Responsabile dell’UO Formazione del Personale, Dott.ssa Antonella La Commare.

Contatti

Nuovi Corsi pubblicati


  • BLS-D LAICI
  • Imparzialità dei controlli ufficiali
  • Lesioni da pressione

Copyright © 2023. Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani

Cookie Policy
Ottimizzato per Chrome

Privacy - Regolamento