Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
Prima Conferenza del Mediterraneo su Prevenzione, Salute e Ambiente. Allattamento e i primi 1000 giorni. - 1

Descrizione corso
Accreditamento ECM 290/ 9183 - n. 6 crediti formativi
Destinatari
n. 40 Medici Chirurghi (specialisti in Ginecologia ed Ostetricia, Pediatria/Neonatologia, Chirurgia Pediatrica, Anestesia e Rianimazione, Igiene epidemiologia e sanità pubblica, Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta) e Psicologi con priorità per gli operatori Ospedalieri e dei Dipartimenti Materno-Infantile e di Prevenzione
n. 40 Assistenti sociali, Infermieri, Infermieri pediatrici, Ostetrici, con priorità per gli operatori dei Dipartimenti Materno-Infantile e di Prevenzione
ATTENZIONE: PER L'ISCRIZIONE AL CORSO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI INVIARE UNA MAIL ALL'INDIRIZZO iscrizionecorsi@asptrapani.it
Iscrizione tramite portale: per verificare che la procedura di iscrizione sia stata correttamente effettuata, cliccare su "nome cognome (in alto a destra)/ Corsi in erogazione".
Effettuata l'iscrizione attendere un'e-mail della segreteria che, accertato il possesso dei requisiti, confermerà o meno l'ammissione al corso.
La Prima Conferenza del Mediterraneo su Prevenzione, Salute e Ambiente si prefigge l’obiettivo di essere un luogo di incontro e confronto tra diversi attori su temi vecchi e nuovi, per la condivisione e diffusione di buone pratiche e l’elaborazione di nuove progettualità in sanità pubblica.
Per l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani il 18 maggio sarà l’occasione per promuovere, ancora una volta, l’allattamento al seno in collaborazione con tutte le realtà istituzionali, amministrative, scientifiche e professionali di settore, e con il diretto coinvolgimento dell’intera comunità. Perché funzioni, infatti, è necessario sostenere l’allattamento con un approccio multidisciplinare e multidimensionale: le donne devono essere supportate dal sistema sanitario, nel posto di lavoro e nella loro quotidianità per riuscire nel miglior modo possibile ad allattare i propri figli. Tenuto conto dell’imprescindibile rapporto tra salute e ambiente, la promozione dell’allattamento al seno contribuisce allo sviluppo e benessere di bambine e bambini e pone, nei primi 1000 giorni, la base strategica su cui costruire il loro futuro.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
- Medico chirurgo - Pediatria
- Medico chirurgo - Neonatologia
- Medico chirurgo - Chirurgia pediatrica
- Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
- Medico chirurgo - Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
- Medico chirurgo - Medicina generale (medici di famiglia)
- Medico chirurgo - Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Psicologo - Psicologia
- Infermiere - Infermiere
- Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico
- Ostetrica/o - Ostetrica/o
- Psicologo - Psicoterapia
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Regionale Sicilia -
Obiettivo:
31 Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni di sistema
Crediti: | 6.0 |
Codice: | 9183 |
Inizio corso: | 18/05/2023 - dalle: 10:00 |
Fine corso: | 18/05/2023 - alle: 18:00 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 6 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- Saline Ettore e Infersa – Isola Lunga Marsala, Isola Lunga