Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
“LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE IN REGIME OSPEDALIERO E DOMICILIARE” - 1

Descrizione corso
La malnutrizione calorico-proteica rappresenta una problematica clinica ed economica di notevole impatto in Europa, spesso sottovalutata. Questa specifica forma di malnutrizione è associata a un prolungamento medio della degenza ospedaliera del 45%, con un conseguente e significativo aumento dei costi per il Sistema Sanitario.
In Italia, un dato allarmante rivela che il 30% dei pazienti presenta malnutrizione calorico-proteica al momento del ricovero. Questa percentuale sale drasticamente al 40-60% nei pazienti istituzionalizzati, come quelli residenti in case di riposo o centri di lungodegenza. Un aspetto particolarmente critico riguarda i pazienti oncologici: si stima che annualmente circa 35.000 decessi siano attribuibili alla malnutrizione calorico-proteica piuttosto che alla patologia tumorale stessa.
Da queste evidenze emerge chiaramente come un monitoraggio nutrizionale regolare possa non solo migliorare significativamente la qualità e l'appropriatezza delle cure, ma anche generare risparmi annui superiori al milione di euro per un ospedale di 700 posti letto. La nutrizione controllata si configura quindi come un potente strumento terapeutico e preventivo, la cui potenziale efficacia è ad oggi ancora insufficientemente sfruttata.
Proprio per questo motivo, il corso proposto si pone l'obiettivo di focalizzare la giusta attenzione sul ruolo cruciale della nutrizione nella prevenzione e nel trattamento della malnutrizione, della disfagia e della sarcopenia
Professione e disciplina
- Medico chirurgo
- Farmacista - Farmacia ospedaliera
- Farmacista - Farmacia territoriale
- Odontoiatra - Odontoiatria
- Infermiere - Infermiere
- Dietista - Dietista
Requisiti di partecipazione
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Regionale Sicilia -
Obiettivo:
3 Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Crediti: | 8.0 |
Codice: | 11263 |
Inizio corso: | 16/05/2025 - dalle: 8:00 |
Fine corso: | 16/05/2025 - alle: 18:00 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 8 |
Posti Disponibili: | 67 |
Iscrizioni: | dal: 30/04/2025 - al: 16/05/2025 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- CITTADELLA DELLA SALUTE (ERICE-TP), ASP TRAPANI