Trapani
  • Home
  • Corsi
    • FORMAZIONE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI - 1 cod. 00000
      CORSO DI BASE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E DI TRASPARENZA DELL'ATTIVITA' AMMINISTRATIVA AI SENSI DELLA L.190/2012 E S.M.I. - 1 cod. 00000
      APPLICAZIONE DEL DM 77/2022 SULLA RIORGANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA TERRITORIALE - 1 cod. 11394
      “Le Funzioni Organizzative nella prevenzione e controllo delle ICPA – Il governo dei servizi di pulizia e sanificazione ambientale/lavanderia e igiene dell’unità assistenziale del paziente” - 4 cod. 11141
      “Le Funzioni Organizzative nella prevenzione e controllo delle ICPA – Il governo dei servizi di pulizia e sanificazione ambientale/lavanderia e igiene dell’unità assistenziale del paziente” - 5 cod. 11141
  • STORICO CORSI
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      FORMAZIONE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI - 1 cod. 00000 CORSO DI BASE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E DI TRASPARENZA DELL'ATTIVITA' AMMINISTRATIVA AI SENSI DELLA L.190/2012 E S.M.I. - 1 cod. 00000 APPLICAZIONE DEL DM 77/2022 SULLA RIORGANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA TERRITORIALE - 1 cod. 11394 “Le Funzioni Organizzative nella prevenzione e controllo delle ICPA – Il governo dei servizi di pulizia e sanificazione ambientale/lavanderia e igiene dell’unità assistenziale del paziente” - 4 cod. 11141 “Le Funzioni Organizzative nella prevenzione e controllo delle ICPA – Il governo dei servizi di pulizia e sanificazione ambientale/lavanderia e igiene dell’unità assistenziale del paziente” - 5 cod. 11141
  • Storico corsi
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

Corso di 2^ livello Educatori FED del Progetto Formazione Educazione Dieta (F.E.D.) - 1

×

Descrizione corso

L’Assessorato Regionale della Salute con il D.A. n. 2507 del 30/12/2013 è impegnato nella conduzione del Programma Formazione Educazione e Dieta (F.E.D.) il cui programma costituisce sostanziale componente del Macro Obiettivo 1 – Azione 3 – del Piano Regionale della Prevenzione (D.A. n. 351/2016).

Obiettivo dell’attività formativa è la creazione di una rete di rapporti interprofessionali utili per la realizzazione di successive progettualità basate su metodologia manageriale e su evidenze scientifiche, favorendo, attraverso lo scambio e l’integrazione di competenze professionali, il lavoro interdisciplinare per le previste reti integrate territoriali.

Ai partecipanti verrà attribuita la qualifica di “Educatore F.E.D.”

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare ai corsi in modalità webinar sarà sufficiente disporre di un computer/tablet/smatphone e di una connessione stabile ad internet.
  • Agli iscritti, prima dell’evento, sarà inviata all’indirizzo di posta elettronica indicato nella scheda di segnalazione una mail contenente il link attraverso il quale sarà possibile collegarsi, nel giorno e nell’orario prefissato, al webinar.
  • I docenti saranno collegati mediante webcam e condivideranno, in tempo reale, le slides dal proprio computer, rendendole visibili a tutti i partecipanti che potranno interagire attraverso una chat integrata nella piattaforma oppure attraverso microfono, per sottoporre eventuali quesiti, nei momenti definiti dal docente.
  • Il corso in modalità webinar verrà monitorato per l’intera durata dall’U.O.S. Formazione attraverso una cabina di regia e al termine della giornata formativa il sistema informatico genererà un report della presenza di ogni singolo utente.
  • Il corso è valido se la presenza del partecipante è superiore al 90% del monte ore previsto.
  • Si invitano quindi i partecipanti:
  • a verificare la funzionalità degli strumenti digitali di cui dispongono (pc,audio,webcam)
  • a fare un test 24 ore prima sulla piattaforma che sarà indicata nella mail
  • a contattare l’ UOS Formazione alla mail iscrizionecorsi@asptrapani.it in caso di problemi
  • a seguire il corso in videoconferenza per l’intera durata
  • a non assentarsi durante il corso in videoconferenza
  • a tenere sempre attiva la videocamera e spento il microfono.

Requisiti di partecipazione
Il Corso è riservato a n. 20 partecipanti, selezionati tramite avviso pubblicato sul sito web aziendaledestinatari del programma formativo sono quelli previsti dall’art.6 del D.A. n. 2507 del 30 dicembre 2013 e dall’allegato al D.A 1210/2015, in specifico ai portatori di interesse nell’ambito delle seguenti aree di appartenenza: • Area sanitaria: tutti gli attori coinvolti e interessati nella promozione della dieta mediterranea quali medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, medici specialisti in scienza dell’alimentazione, ginecologi, medici veterinari, dietisti, biologi nutrizionisti, farmacisti, ecc. • Area Agronomica: uffici afferenti ai competenti Assessorati regionali, imprenditori e attività commerciali di riferimento quali produttori di biologico a marchio DOP, IGP, mercati agroalimentari e ittici, imprese di agriturismo, associazioni di produttori, ecc. • Area Stakeholders: uffici afferenti ai competenti Assessorati regionali, anche tramite le camere di commercio, ristorazioni collettive e pubbliche, operatori del settore alimentare, ecc. • Area scolastica: docenti referenti di educazione alla salute delle scuole di ogni ordine e grado nonché docenti degli istituti professionali di Stato per i servizi alberghieri e la ristorazione.

Allegati
  • Documenti Scarica
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    Non ECM
  • Obiettivo:
    Miglioramento personale
Codice: 1
Inizio corso: 09/11/2020 -
dalle: 9:00
Fine corso: 11/11/2020 -
alle: 17:00
Giorni corso previsti: 3
Totale Ore di formazione: 18
Quota partecipazione: Gratuito

Location
  • WEBINAR MODALITA' SINCRONA, ASP TRAPANI

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Copyright © 2025. Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy