Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
"La psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI): evidenze ed applicazioni nella clinica psicologica" - 1

Descrizione corso
Accreditamento ECM n° 290/7439 - 15 Crediti Formativi
La Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) è un innovativo paradigma di ricerca scientifica che offre una lettura della salute e della malattia in senso olistico, cioè capace di ricomporre la tradizionale dicotomia corpo/psiche, con interessanti e diversificate applicazioni in ambito clinico.
Non è possibile, infatti, studiare efficacemente l’attività della psiche e quella dei grandi sistemi di regolazione biologica (il sistema nervoso, l’endocrino e l’immunitario), separandoli tra loro: essi s’influenzano reciprocamente, dialogano, usando molecole che, al tempo stesso, possono fungere da neurotrasmettitori, ormoni e citochine.
Inoltre, lo studio delle emozioni, la definizione delle aree cerebrali interessate e la loro connessione con lo stress e quindi con l’immunità sta fornendo la base scientifica per chiudere, definitivamente, la storica separazione cartesiana tra corpo e mente.
La PNEI propone, pertanto, una visione integrata, scientificamente fondata, della medicina e della psicologia, con l’obiettivo di superarne i rispettivi riduzionismi.
Questo corso ha lo scopo di aiutare e facilitare gli operatori sanitari nel lavoro di equipe, nella relazione di cura e di offrire ai promotori della salute e del benessere strumenti di lettura e pratiche per la modulazione del "network umano" a fini preventivi e terapeutici
Destinatari:
n. 5 Medici Chirurghi e n. 45 Psicologi dipendenti e convenzionati dell’A.S.P. di Trapani
Misure di prevenzione e contenimento per contrastare la diffusione del contagio da Nuovo coronavirus SARS-CoV-2
Gli spazi destinati all’attività formativa saranno organizzati in modo da assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti.
Ai partecipanti sarà rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in aula o alla sede dell’attività formativa in caso di temperatura > 37,5 °C.
Tutti gli utenti (docenti, discenti, tutor d’aula ecc.), considerata la condivisione prolungata del medesimo ambiente, dovranno indossare la mascherina a protezione delle vie respiratorie per tutta la durata delle attività e procedere ad una frequente igiene delle mani con soluzioni idro-alcoliche.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo
- Psicologo
Requisiti di partecipazione
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Regionale Sicilia -
Obiettivo:
12 Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Crediti: | 15.0 |
Codice: | 7439 |
Inizio corso: | 04/10/2021 - dalle: 8:30 |
Fine corso: | 06/10/2021 - alle: 14:00 |
Giorni corso previsti: | 3 |
Totale Ore di formazione: | 15 |
Iscrizioni: | dal: 09/09/2021 - al: 30/09/2021 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- CITTADELLA DELLA SALUTE (ERICE-TP) PALAZZO ULIVO, ASP TRAPANI