Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
Le parole del dono - 1

Descrizione corso
Accreditamento ECM n° 290/7712 - 9 Crediti Formativi
Razionale del Corso (a cura del Responsabile Scientifico):
La società contemporanea è profondamente influenzata dai modelli comunicativi che la avvolgono. Lo spirito critico porta ciascun adulto a mettere in atto reazioni di difesa anche in contesti un tempo "sacri" come: ospedali, scuole, luoghi della legge (luoghi della comunicazione disuguale). La cura del linguaggio, come codice comportamentale del singolo professionista e del gruppo, fa la differenza rispetto alla consapevolezza degli effetti dello stesso.
La relazione sanitaria è data da elementi emozionali e cognitivi, ma richiede uniformità lessicale e correttezza, specie quando si affrontano temi complessi e "difficili" per gli stessi specialisti, quali fine vita e donazione.
Questo corso si prefigge di proporre tecniche di comunicazione sanitaria riconosciute come metodologia efficace dalle società scientifiche nonché di illustrare e mettere in pratica gli strumenti messi a disposizione dal Centro Nazionale Trapianti (CNT), dalle raccomandazioni in ambito di espressione di volontà, delle raccomandazioni S.I.A.R.T.I. 2018 relative al fine vita.
Obiettivo dell’evento è il favorire un flusso comunicativo all’interno dell’equipe e dei presidi ospedalieri secondo le procedure codificate e sperimentate in aula.
Destinatari:
n. 30 Medici, Infermieri e Tecnici di Neurofisiopatologia in servizio c/o UU.OO. Anestesia e Rianimazione, Neurologia, Oculistica, Nefrologia, Emodialisi dei PP.OO. aziendali;
n. 3 Coordinatori Infermieristici di Sala Operatoria e 1 Infermiere di sala operatoria del Dipartimento di Chirurgia
n. 6 Medici in servizio presso la Direzione Sanitaria dei PP.OO. di Trapani, Marsala e Castelvetrano
n. 5 Psicologi in servizio presso l’U.O.S. Psicologia Ospedaliera
individuati dai rispettivi Responsabili.
n. 5 Medici Anestesisti e Infermieri del Gruppo Rete Trapianti Sicilia che si potranno iscrivere al corso dopo la registrazione sul Portale della Formazione ASP Trapani (info 0923 472 268)
Misure di prevenzione e contenimento per contrastare la diffusione del contagio da Nuovo coronavirus SARS-CoV-2
Gli spazi destinati all’attività formativa saranno organizzati in modo da assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti.
Ai partecipanti sarà richiesta l’esibizione del "green pass" e sarà rilevata la temperatura corporea. Sarà impedito l’accesso in aula o alla sede dell’attività formativa in mancanza del "green pass" o in caso di temperatura > 37,5 °C.
I soggetti esenti dalla campagna vaccinale dovranno esibire certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute.
Tutti gli utenti (docenti, discenti, tutor d’aula ecc.), considerata la condivisione prolungata del medesimo ambiente, dovranno indossare la mascherina a protezione delle vie respiratorie per tutta la durata delle attività e procedere ad una frequente igiene delle mani con soluzioni idro-alcoliche.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
- Infermiere - Infermiere
Requisiti di partecipazione
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Regionale Sicilia -
Obiettivo:
28 Implementazione della cultura e della sicurezza in materia di donazione trapianto
Crediti: | 9.0 |
Codice: | 7712 |
Inizio corso: | 09/12/2021 - dalle: 8:00 |
Fine corso: | 09/12/2021 - alle: 19:00 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 9 |
Iscrizioni: | dal: 25/11/2021 - al: 08/12/2021 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- CITTADELLA DELLA SALUTE (ERICE-TP) PALAZZO ULIVO, ASP TRAPANI