Trapani
  • Home
  • Corsi
    • FORMAZIONE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI - 1 cod. 00000
      CORSO DI BASE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E DI TRASPARENZA DELL'ATTIVITA' AMMINISTRATIVA AI SENSI DELLA L.190/2012 E S.M.I. - 1 cod. 00000
      “Le Funzioni Organizzative nella prevenzione e controllo delle ICPA – Il governo dei servizi di pulizia e sanificazione ambientale/lavanderia e igiene dell’unità assistenziale del paziente” - 4 cod. 11141
      “Le Funzioni Organizzative nella prevenzione e controllo delle ICPA – Il governo dei servizi di pulizia e sanificazione ambientale/lavanderia e igiene dell’unità assistenziale del paziente” - 5 cod. 11141
  • STORICO CORSI
  • AREA PERSONALE
  • Home
  • Corsi
      FORMAZIONE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI - 1 cod. 00000 CORSO DI BASE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E DI TRASPARENZA DELL'ATTIVITA' AMMINISTRATIVA AI SENSI DELLA L.190/2012 E S.M.I. - 1 cod. 00000 “Le Funzioni Organizzative nella prevenzione e controllo delle ICPA – Il governo dei servizi di pulizia e sanificazione ambientale/lavanderia e igiene dell’unità assistenziale del paziente” - 4 cod. 11141 “Le Funzioni Organizzative nella prevenzione e controllo delle ICPA – Il governo dei servizi di pulizia e sanificazione ambientale/lavanderia e igiene dell’unità assistenziale del paziente” - 5 cod. 11141
  • Storico corsi
  • Area personale

Copyright © 2025. Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home
  2. Scheda Corso

IL MANUALE DI VALUTAZIONE DELLA COMUNICAZIONE NEI DEA – METODOLOGIA DI UTILIZZO - 2

×

Descrizione corso

Il Dipartimento di Emergenza Urgenza e Accettazione rappresenta il primo incontro tra paziente e personale sociosanitario.

È un momento particolare che richiede molta competenza e sensibilità in quanto il paziente deve necessariamente comunicare aspetti e problemi personali e necessita di essere compreso, non solo dal punto di vista clinico e diagnostico, ma anche da un punto di vista relazionale.
Molti studi concordano sul fatto che l’applicazione di corrette tecniche di comunicazione garantisce un’efficace relazione con il paziente e i familiari – oltre che con gli stessi colleghi – e rappresenta una risorsa utile per promuovere il benessere psicofisico e ridurre l’ansia di tutti gli attori coinvolti.
Armonizzare l’ambiente attraverso la conoscenza delle dinamiche comunicative da parte di infermieri, medici e altri operatori del DEA riveste un ruolo importantissimo nell’attività assistenziale articolata e piena di criticità quale è quella dei DEA dove l’ambiente comunicativo e relazionale può sempre essere migliorato.

Il Manuale di Valutazione della Comunicazione nei DEA nasce dalla collaborazione tra l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, in qualità di capofila, e l’Istituto Superiore di Sanità e rappresenta uno strumento di lavoro per aiutare gli operatori che a vario titolo lavorano nei DEA ad aumentare la propria sensibilità su aspetti comunicativi, psicologici ed etici che intervengono nella relazione professionale con i pazienti, i loro familiari e con gli altri operatori.

Il Manuale, che sarà diffuso e applicato sull’intero territorio nazionale, è frutto di un lungo lavoro di riflessione e dialogo tra due gruppi (gruppo C.A.R.E. DEA Trapani e gruppo C.A.R.E DEA Lazio) composti da responsabili DEA, medici, infermieri e psicologi che si sono impegnati in un sinergico e costante confronto finalizzato all’analisi dei diversi momenti comunicativi dei DEA. Avere a disposizione una risorsa come il “Manuale di valutazione della comunicazione nei DEA” si rivela un’esigenza irrinunciabile nell’ambiente sanitario anche in periodi in cui ci troviamo di fronte ad emergenze sanitarie che richiedono maggiori competenze e strumenti pratici per migliorare il proprio operato.

Destinatari:
N. 50 Medici, Psicologi e Infermieri, per ogni edizione, in servizio presso le UU.OO.CC. M.C.A.U./P.S. dell’ASP di Trapani segnalati dal Direttore del Dipartimento Emergenza Urgenza.


Professione e disciplina
  • Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
  • Psicologo
  • Infermiere - Infermiere

Requisiti di partecipazione
N. 50 Medici, Psicologi e Infermieri, per ogni edizione, in servizio presso le UU.OO.CC. M.C.A.U./P.S. dell’ASP di Trapani segnalati dal Direttore del Dipartimento Emergenza Urgenza

Allegati
  • Documenti Scarica
  • Programma del Corso Scarica

Informazioni Corso
  • Normativa:
    ECM Regionale Sicilia
  • Obiettivo:
    7 La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato
Crediti: 5.6
Codice: 8089
Inizio corso: 11/05/2022 -
dalle: 8:30
Fine corso: 11/05/2022 -
alle: 14:30
Giorni corso previsti: 1
Totale Ore di formazione: 5
Quota partecipazione: Gratuito

Location
  • CITTADELLA DELLA SALUTE (ERICE-TP) PALAZZO ULIVO, ASP TRAPANI

SailPortal (componente della suite Sail) v. 10.48.29

Copyright © 2025. Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani

Icona Google Chrome Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy