Trapani
  • Home
  • Corsi
    • Area Comunicazione e Umanizzazione (2)
    • Area Sicurezza dei lavoratori e dei pazienti, della Qualità e del Risk Management (9)
    • Area dell’Emergenza (1)
    • Area Tecnico-Scientifica Sanitaria e EBM/EBN/EBP (2)
    • ENTI ESTERNI (1)
    • Area della Prevenzione Veterinaria (1)
    • Area Politiche di Salute e Integrazione Sociosanitaria (1)
    • Area della Prevenzione e Promozione della salute (2)
    • Area Specialistica Professioni Sanitarie (3)
  • STORICO CORSI
  • AREA PERSONALE
Trapani
  • Home
  • Corsi
    • Area Comunicazione e Umanizzazione (2)
    • Area Sicurezza dei lavoratori e dei pazienti, della Qualità e del Risk Management (9)
    • Area dell’Emergenza (1)
    • Area Tecnico-Scientifica Sanitaria e EBM/EBN/EBP (2)
    • ENTI ESTERNI (1)
    • Area della Prevenzione Veterinaria (1)
    • Area Politiche di Salute e Integrazione Sociosanitaria (1)
    • Area della Prevenzione e Promozione della salute (2)
    • Area Specialistica Professioni Sanitarie (3)
  • Storico corsi
  • Area personale

Copyright © 2023. Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home / Storico Corsi / Scheda Corso

Il percorso nutrizionale del paziente oncologico

Il percorso nutrizionale del paziente oncologico

Professione e disciplina:

Medico chirurgo

Farmacista

Psicologo

Dietista - Dietista

Infermiere - Infermiere

Descrizione corso

Destinatari:

N. 28 Medici Chirurghi, Psicologi, Farmacisti, Dietisti, Infermieri dipendenti dell’ASP di Trapani coinvolti nell’attuazione del percorso nutrizionale dei pazienti oncologici.
Il corso è inoltre destinato a n. 2 MMG – PLS convenzionati dell’ASP di Trapani che potranno iscriversi attraverso il portale della formazione.

Razionale:

La prevalenza della malnutrizione correlata al cancro e le sfavorevoli conseguenze nella prognosi del paziente oncologico sono sottovalutate. Numerose evidenze scientifiche in campo nutrizionale stimolano una profonda riflessione sul ruolo della corretta nutrizione clinica nei pazienti oncologici sia durante che dopo trattamento chirurgico, radioterapico, chemioterapico o combinati.

Tali pazienti possono andare incontro ad una condizione importante di malnutrizione che può arrivare fino alla cachessia neoplastica, sindrome metabolica riscontrata di frequente nei pazienti con stadio avanzato di malattia, caratterizzata da diminuzione della capacità fisica, ridotta tolleranza ai trattamenti antitumorali, ridotta sopravvivenza. Tale sindrome è definita dalle linee guida internazionale come una sindrome multifattoriale che può essere corretta con un adeguato supporto nutrizionale, non convenzionale. Il fatto che la terapia nutrizionale clinica, prevenendo e trattando la malnutrizione, migliori l’efficacia dei trattamenti oncologici appare di non secondaria importanza in un’epoca come l’attuale di crescente interesse per gli aspetti economici, considerando che si tratta di una procedura terapeutica relativamente poco costosa. Negli ultimi quindici anni sono state prodotte molte evidenze scientifiche sull’efficacia del ruolo dell’intervento nutrizionale in ambito oncologico e sono state proposte specifiche linee guida.

Con il corso si intende formare il personale che si occuperà di nutrizione del paziente oncologico.

Requisiti di partecipazione

Medici Chirurghi, MMG, Psicologi, Farmacisti, Dietisti, Infermieri dell’ASP di Trapani coinvolti nell’attuazione del percorso nutrizionale dei pazienti oncologici.

Informazioni Corso

  • Normativa:
    ECM Regionale Sicilia
  • Obiettivo:
    2 Linee guida - protocolli - procedure
  • Inizio corso:13/05/2022
  • dalle: 14:30
  • Fine corso: 20/05/2022
  • alle: 19:00
  • Giorni corso previsti: 2
  • Totale Ore di formazione: 7
  • Posti Disponibili: 11

Location

  • CITTADELLA DELLA SALUTE (ERICE-TP) PALAZZO QUERCIA , ASP TRAPANI

Contatti

Nuovi Corsi pubblicati


  • SICUREZZA GENERALE ECM 2023
  • SICUREZZA GENERALE ECM 2023
  • SICUREZZA GENERALE ECM 2023

Copyright © 2023. Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani

Cookie Policy
Ottimizzato per Chrome

Privacy - Regolamento