Scheda Corso
- Home / Storico Corsi / Scheda Corso
La Sicurezza Specifica nei luoghi di lavoro per lavoratori in ambito sanitario – Comparto Sanità – cod. Q 86

Descrizione corso
Sapere individuare i rischi presenti nei vari ambiti di lavoro è importante per ogni operatore.
Individuare processi lavorativi adeguati per ridurre l’incidenza del rischio ed adottare comportamenti atti a prevenire l’insorgenza di patologie è prioritario per l’Azienda che riconosce quale priorità la tutela dell’incolumità dei propri dipendenti.
Il D. Lgs. 81/2008 e ss. mm. e ii. riunisce in un unico testo le norme esistenti in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
All’interno di un’azienda la prima figura incaricata di garantire la sicurezza sul lavoro e sulla quale ricade l’obbligo del mantenimento dei livelli della stessa è il datore di lavoro che ha l’obbligo di salvaguardare l’integrità psicofisica dei lavoratori. Tra i compiti del datore di lavoro rientra l’adempiere agli obblighi formativi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, come disciplinato dagli articoli 36 (informazione dei lavoratori) 37 (Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti)del D.Lgs. 81/2008.
Le procedure per adempiere agli obblighi di formazione dei lavoratori secondo quanto previsto dall’art.37 del D.Lgs.81/2008, sono contenute nell'accordo Stato/Regioni sulla formazione obbligatoria dei lavoratori in materia di sicurezza e salute sul lavoro entrato in vigore il 26 gennaio 2012. La normativa citata prevede che ogni lavoratore sia sottoposto ad una formazione generale di 4 ore (per qualsiasi tipo di azienda) alla quale si aggiunge una formazione specifica di durata variabile a seconda del settore di appartenenza dell’azienda o del lavoratore nell’ambito della stessa Azienda. Il D.M. 388/2003 riporta la classificazione delle aziende in A,B,C secondo specifiche caratteristiche; il settore sanitario rientra nella categoria ad “Alto rischio” per la quale è prevista una formazione specifica sulla sicurezza della durata di almeno 12 ore, soggetta ad aggiornamento.
Il presente percorso formativo si compone di tre moduli A-B-C per un totale di 12 ore - Codice Ateco 2007 Rischio Alto, ed ha come obiettivo il fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere e gestire i rischi dello specifico lavoro del lavoratore dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e la salute sul lavoro. La formazione vuole quindi fornire informazioni esaustive sui rischi alla salute esistenti in uno specifico ambito lavorativo, sull’importanza di operare secondo precise procedure e sulle necessità di utilizzare sempre i dispositivi di protezione individuale.
Obiettivo del corso di formazione specifica sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, nel rispetto dell’Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/2012, è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi nel campo sanitario, sviluppare capacità analitiche (individuazione di rischi) e comportamentali (percezione del rischio) ed adottare i relativi comportamenti al fine di tutelare la propria e altrui sicurezza e salute sul lavoro.
Requisiti di partecipazione
Destinatari : 50 dipendenti in servizio presso l'ASP trapani
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Regionale Sicilia -
Obiettivo:
27 Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione - Inizio corso:18/05/2022
- dalle: 14:30
- Fine corso: 25/05/2022
- alle: 18:30
- Giorni corso previsti: 3
- Totale Ore di formazione: 12
- Posti Disponibili: 15
Location
- CITTADELLA DELLA SALUTE (ERICE-TP) PALAZZO QUERCIA , ASP TRAPANI