Trapani
  • Home
  • Corsi
    • Area Comunicazione e Umanizzazione (2)
    • Area Sicurezza dei lavoratori e dei pazienti, della Qualità e del Risk Management (2)
    • Area dell’Emergenza (2)
    • Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali, Protocolli, Procedure, Appropriatezza (1)
    • ENTI ESTERNI (14)
    • Area Management (2)
    • Area Politiche di Salute e Integrazione Sociosanitaria (2)
    • Area della Prevenzione e Promozione della salute (3)
    • Area Specialistica Professioni Sanitarie (4)
    • Area Amministrativa (1)
  • STORICO CORSI
  • AREA PERSONALE
Trapani
  • Home
  • Corsi
    • Area Comunicazione e Umanizzazione (2)
    • Area Sicurezza dei lavoratori e dei pazienti, della Qualità e del Risk Management (2)
    • Area dell’Emergenza (2)
    • Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali, Protocolli, Procedure, Appropriatezza (1)
    • ENTI ESTERNI (14)
    • Area Management (2)
    • Area Politiche di Salute e Integrazione Sociosanitaria (2)
    • Area della Prevenzione e Promozione della salute (3)
    • Area Specialistica Professioni Sanitarie (4)
    • Area Amministrativa (1)
  • Storico corsi
  • Area personale

Copyright © 2023. Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani Cookie Policy

Scheda Corso

  1. Home / Storico Corsi / Scheda Corso

Il miglioramento degli screening oncologici (Edizione Trapani)

Il miglioramento degli screening oncologici (Edizione Trapani)

Professione e disciplina:

Medico chirurgo - Medicina generale (medici di famiglia)

Descrizione corso

Edizione Trapani

Accreditamento ECM n. 290/ 8457 - N. 2 crediti formativi

In Sicilia gli screening oncologici, avviati in ritardo rispetto al quadro nazionale, dopo alcuni anni di attività e con estensioni pur vicine al 100%, non hanno raggiunto livelli adeguati di adesione. Nell’ASP Trapani, inoltre, alcune situazioni congiunturali, anche legate all’epidemia Covid-19, hanno peggiorato il quadro di riferimento. L’effettuazione sistematica ed estesa dei test di screening ottiene molteplici risultati: oltre ai casi non ancora diagnosticati porta anche al ritrovamento di casi iniziali di patologia o di stati predisponenti, con conseguente semplificazione dei trattamenti, migliore prognosi e sopravvivenza; da ciò derivando anche un miglioramento della spesa sanitaria. Mancando ciò si determina invece un tempo più avanzato di diagnosi della patologia con quadri più complessi, più impegnativi e con esiti peggiori, con aumento della spesa sanitaria e dell’impatto della malattia sia sulla persona sia negli ambiti di riferimento.

Tali “ESITI” sono valutati al Ministero per il raggiungimento dei livelli LEA e la regione Sicilia si trova nettamente al di sotto degli standard previsti e della media nazionale.

Destinatari

N. 50 MMG per edizione dell’ASP di Trapani

Requisiti di partecipazione

N. 50 MMG per edizione dell’ASP di Trapani

Informazioni Corso

  • Normativa:
    ECM Regionale Sicilia
  • Obiettivo:
    4 Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (LEA)
  • Inizio corso:15/10/2022
  • dalle: 11:30
  • Fine corso: 15/10/2022
  • alle: 14:00
  • Giorni corso previsti: 1
  • Totale Ore di formazione: 2
  • Posti Disponibili: 46
  • Iscrizioni dal: 26/09/2022
  • Iscrizioni al: 13/10/2022

Location

  • CITTADELLA DELLA SALUTE (ERICE-TP) , ASP TRAPANI

Contatti

Nuovi Corsi pubblicati


  • GDPR (FONTER)
  • GDPR (FONTER)
  • PNRR (FONTER)

Copyright © 2023. Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani

Ottimizzato per Chrome

Privacy e cookie policy

Impostazioni cookies