Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
Aspetti Merceologici, nutraceutici e di sicurezza e Igiene alimentare dell’Olio Extravergine di Oliva (EVO). - 1

Descrizione corso
Accreditamento ECM n. 290/ 8981 - n. 7 Crediti Formativi
Destinatari: n. 30 Medici chirurghi, Chimici, Biologi, Periti Chimici, Tecnici di Laboratorio Biomedico e Tecnici della Prevenzione in servizio presso il Dipartimento di Prevenzione.
La crescente attenzione da parte del consumatore verso il ruolo che riveste l’alimentazione nella salvaguardia della salute ha consentito di inserire l’olio extravergine di oliva tra gli alimenti con un elevato significato funzionale salutistico.
In tale ambito, la qualità e la sicurezza sono le nuove domande dei consumatori e quindi i principali obiettivi che si devono conseguire nei diversi tipi di produzioni, tra cui quella dell’olio d’oliva.
A seguito dell’emanazione del Reg. CEE 2568/91 e s.m.i., relativo alle caratteristiche degli oli d’oliva e degli oli di sansa di oliva nonché ai metodi ad essi attinenti, l’olio d’oliva viene classificato con riferimento alle sue caratteristiche chimico-fisiche ed organolettiche.
Professione e disciplina
- Biologo - Biologo
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico - Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Medico chirurgo - Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
- Medico chirurgo - Igiene degli alimenti e della nutrizione
- Chimico - Chimica
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro - Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Requisiti di partecipazione
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Regionale Sicilia -
Obiettivo:
23 Sicurezza e igiene alimentari, nutrizione e/o patologie correlate
Crediti: | 7.0 |
Codice: | 8981 |
Inizio corso: | 21/03/2023 - dalle: 8:30 |
Fine corso: | 21/03/2023 - alle: 17:00 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 7 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- CITTADELLA DELLA SALUTE (ERICE-TP), ASP TRAPANI