Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
La psicologia giuridica nel contesto socio-sanitario. Dalla prevenzione del rischio evolutivo alla cura della famiglia - 1

Descrizione corso
ATTENZIONE: ISCRIZIONI CHIUSE PER LA PROFESSIONE DI PSICOLOGO PER ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI
Destinatari:
N.30 Psicologi, n. 5 Neuropsichiatri infantili e n.15 Assistenti sociali dipendenti dell’ASP di Trapani
ATTENZIONE: PER L'ISCRIZIONE AL CORSO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI INVIARE UNA MAIL ALL'INDIRIZZO: iscrizionecorsi@asptrapani.it
Accreditamento ECM 290/ 9151, n. 20 crediti formativi
Razionale del Corso:
La psicologia giuridica è una disciplina che applica la psicologia al mondo legale e forense e studia sotto il profilo psicologico la persona (gli aspetti intellettivi, caratterologici ed attitudinali della psiche umana) in rapporto alla posizione giuridica ed al ruolo rivestito nella famiglia, nella scuola, nel mondo del lavoro, nella società. La psicologia giuridica studia quindi principalmente il vissuto personale (profilo psicologico) delle persone coinvolte in procedimenti giudiziari, al fine di raccogliere dati comportamentali e sottoporli al vaglio dell’autorità giudiziaria incaricata del processo civile o penale. Sempre più numerose sono le richieste di intervento da parte dell’A.G. a favore di minori e famiglie coinvolti in procedimenti giudiziari. Proprio dunque l’area della tutela minorile, con particolare attenzione a tutte quelle situazioni che implicano conflitti genitoriali, evidenzia la indifferibile necessità di garantire delle risposte pronte, omogenee, efficaci e riconoscibili. Si tratta tuttavia di un’area che mostra una profonda complessità, non solo per l’importanza e la delicatezza dei temi trattati, ma anche per la natura fortemente articolata dei Sistemi che sono professionalmente chiamati ad agire. Magistratura, Servizi sanitari, Servizi sociali, Avvocatura, infatti, sono spesso portatori di differenti approcci epistemologici e competenze operative; rispondono a differenti istanze e doveri giuridici, eppure si trovano nella necessità di collaborare e reciprocamente riconoscersi proprio in considerazione ed attuazione del bene supremo rappresentato dalla tutela del minore. Obiettivo generale del progetto formativo è quello di creare le condizioni affinché i professionisti dei sistemi Sociale, Socio-sanitario, Sanitario e Giustizia possano confrontarsi, condividere e adottare un linguaggio e prassi di lavoro comuni, promuovendo il lavoro di rete, nell’ambito della tutela del minore e delle famiglie.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Neuropsichiatria infantile
Requisiti di partecipazione
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Regionale Sicilia -
Obiettivo:
3 Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Crediti: | 20.0 |
Codice: | 9151 |
Inizio corso: | 09/05/2023 - dalle: 8:00 |
Fine corso: | 30/05/2023 - alle: 14:00 |
Giorni corso previsti: | 4 |
Totale Ore di formazione: | 20 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- CITTADELLA DELLA SALUTE (ERICE-TP), ASP TRAPANI