Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
FORMAZIONE IN ALLATTAMENTO PER OPERATORI DEDICATI: PROMOZIONE-PROTEZIONE E SOSTEGNO DELL’ALLATTAMENTO MATERNO PRP 2014-2018 – MACRO OBIETTIVO 1 - 1

Descrizione corso
Accreditamento ECM n. 290/ 9943 - N. 32.4 Crediti Formativi
Destinatari: n. 25 operatori dedicati dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani dei servizi ospedalieri e territoriali: pediatri ospedalieri, neonatologi, ginecologi, ostetrici, infermieri, puericultrici e psicologi.
Obiettivo generale del corso è quello di formare gli operatori dedicati all’allattamento con conoscenze, abilità pratiche e atteggiamenti propositivi che potenzino la competenza materna nell’allattare in un processo di apprendimento collaborativo contestuale, costruttivo e basato sull’evidenza scientifica. Gli obiettivi specifici a breve termine che si intende raggiungere sono:
- Dotare il personale sanitario, ospedaliero e territoriale, di quella base di conoscenze e competenze pratiche che sono necessarie per trasformare le loro strutture in Istituzioni amiche del bambino attraverso la messa in pratica degli interventi di comprovata efficacia in tema di allattamento materno (Nuovi Dieci Passi OMS Unicef);
- Potenziare le loro abilità comunicativo-relazionali al fine di acquisire atteggiamenti propositivi e di sostegno all’allattamento;
- Costruire una rete di lavoro aziendale e nel territorio che, attraverso saperi condivisi ed una metodologia trasversale multidisciplinare, possa realizzare le azioni di Policy allattamento.
- Porre le basi per il cambiamento nella corretta gestione dell’allattamento.
Il corso tratterà temi che spaziano dai benefici dell’allattamento al seno alla fisiologia della produzione del latte, dai problemi del seno o delle malattie dei bambini e delle madri che stanno allattando alla valutazione delle poppate, fino alle indicazioni sui sostituti commerciali del latte materno. Sarà dato molto rilievo agli aspetti psicologici e di relazione con le donne in gravidanza e in allattamento, così come alle esercitazioni pratiche sulla comunicazione, sulle tecniche di ascolto, sostegno e di dare fiducia.
La metodologia del corso sarà prevalentemente interattiva, con spazio per le simulazioni, discussioni guidate, presentazioni e sessioni di pratiche cliniche da svolgere presso i servizi ospedalieri e/o territoriali dell’azienda.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Pediatria
- Medico chirurgo - Neonatologia
- Ostetrica/o - Ostetrica/o
- Infermiere - Infermiere
- Psicologo - Psicologia
- Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico
- Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
Requisiti di partecipazione
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Regionale Sicilia -
Obiettivo:
10 Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Crediti: | 32.4 |
Codice: | 9943 |
Inizio corso: | 21/02/2024 - dalle: 8:30 |
Fine corso: | 23/02/2024 - alle: 18:00 |
Giorni corso previsti: | 3 |
Totale Ore di formazione: | 24 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- CITTADELLA DELLA SALUTE (ERICE-TP), ASP TRAPANI