Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
Meet the Expert: focus su terapia antimicrobica e antimicrobial stewardship - 1

Descrizione corso
Accreditamento ECM n. 290/ 10302- N. 4 crediti formativi
Destinatari: n° 50 Operatori sanitari dei Presidi Ospedalieri dell'ASP di Trapani individuati dalle Direzioni Sanitarie.
L’utilizzo dei farmaci antimicrobici per il trattamento delle infezioni, nel corso degli anni, ha contribuito notevolmente a ridurre la mortalità dei pazienti affetti da sepsi. Tuttavia una larga parte delle prescrizioni di tali farmaci risultano essere inappropriate o non necessarie, a tal punto da contribuire allo sviluppo di germi resistenti a numerosi antibiotici, riducendo le opzioni terapeutiche efficaci per il controllo delle infezioni ospedaliere e risultando una criticità emergente in sanità. Per queste e altre motivazioni correlate all’uso eccessivo e spesso inappropriato di antimicrobici, a un ingiustificato protrarsi della profilassi operatoria e ad una insufficiente applicazione delle norme igieniche (principalmente il lavaggio delle mani), in ambiente ospedaliero ed extraospedaliero, il livello di antimicrobico-resistenza e l’incidenza delle ICA ha raggiunto recentemente numeri allarmanti (ad esempio comparsa di carbapenemasi tra le Enterobacteriaceae). In Italia il fenomeno è molto più grave che nella maggior parte degli altri Paesi europei. L’incidenza di infezioni da MDR (Multi Drug Resistance) a livello globale si attesta intorno al 56% con un tasso di mortalità pari a 1.27 milioni di decessi all’anno. Una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo e il più possibile mirato, attraverso l’impiego di metodiche microbiologiche rapide, consentono di ridurre drasticamente il tasso di mortalità e l’insorgenza di antibiotico-resistenza. Ad oggi è divenuta sempre più necessaria pertanto, l’adozione di una politica sanitaria volta a un uso più razionale dei farmaci antimicrobici mediante l’applicazione di strategie condivise di Stewardship antimicrobica e di programmi di governance che rappresentano i pilastri fondamentali per la lotta al contrasto delle ICA e all’ Antibiotico-resistenza.
Obiettivo del corso è fornire le opportune conoscenze circa la prevenzione e la gestione delle ICA e dell’AMR (Antimicrobico-resistenza). Aumentare la consapevolezza sull’importanza di una governance del rischio infettivo. Standardizzare e condividere dei percorsi assistenziali mediante l’applicazione e l’implementazione di una buona AMS (Antimicrobial Stewardship).
Requisiti di partecipazione
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Regionale Sicilia -
Obiettivo:
10 Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Crediti: | 4.0 |
Codice: | 10302 |
Inizio corso: | 22/05/2024 - dalle: 8:30 |
Fine corso: | 22/05/2024 - alle: 14:00 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 4 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- CITTADELLA DELLA SALUTE (ERICE-TP), ASP TRAPANI