Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
“INTELLIGENZA EMOTIVA E TECNICA DELLA FIABAZIONE AUTOBIOGRAFICA” - 1

Descrizione corso
Gli operatori che operano nelle unità operative del DSM spesso si trovano a fronteggiare situazioni specifiche che richiedono personale adeguatamente formato, in grado di gestire ed interagire con l’utente che, spesso, comunica mediante mezzi non verbali. Comunicare con tecniche di scrittura e linguaggi alternativi può essere una risposta che permette di limitare le difficoltà di espressione, oltre che un importante ed efficace strumento riabilitativo per stimolare le capacità. Nel laboratorio sulla costruzione delle fiabe e delle storie si attivano i processi di identificazione con i personaggi, reali o immaginari, delle stesse, che guidano l’operatore verso l’acquisizione di un punto di vista “altro” rispetto ai propri vissuti ed al proprio essere nel mondo; ciò vale, in particolar modo, nella relazione d’aiuto, laddove l’inibizione dell’accesso al canale verbale per taluni utenti, sposta la centralità dell’interazione sulla comunicazione non verbale. Un’ulteriore metodologia, che sarà sviluppata nel suddetto laboratorio, sarà quella cinematografica; una metodologia alternativa ma funzionale che attraverso una formazione di tipo “edutainment”, abbina l’apprendimento alla piacevolezza. Al termine del corso il corsista avrà conoscenza delle fasi del processo creativo, delle linee generale del Metodo Autobiografico Creativo; saprà inoltre utilizzare la creatività per il potenziamento delle risorse personali e sarà in grado di rivedere i propri comportamenti e quelli degli altri per rimodulare le azioni inefficaci; infine imparerà a comprendere le basi dell’intelligenza emotiva attraverso l’esempio cinematografico.
Requisiti di partecipazione
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Regionale Sicilia -
Obiettivo:
12 Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Crediti: | 19.0 |
Codice: | 10654 |
Inizio corso: | 29/10/2024 - dalle: 8:00 |
Fine corso: | 30/10/2024 - alle: 18:00 |
Giorni corso previsti: | 2 |
Totale Ore di formazione: | 16 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- CITTADELLA DELLA SALUTE (ERICE-TP) PALAZZO ULIVO, ASP TRAPANI