
Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
“Strumenti e tecniche di prevenzione del BURN OUT: dalla sala parto alla TIN” - 1

Descrizione corso
La TIN, e in particolare le criticità che la caratterizzano, dall’emergenza dalla sala parto alle procedure invasive in reparto e ai momenti di aumento del carico di lavoro, richiedono all’operatore sanitario notevole competenza oltre che dal punto di vista tecnico e professionale, anche dal punto di vista emotivo e relazionale. È necessario quindi che l’operatore acquisisca valide strategie per affrontare le situazioni di disagio, al fine di evitare il burnout. Il corso propone una nuova chiave di lettura, basata sulla lettura dei bisogni emergenti nella relazione di assistenza. Permette la trasformazione dei comportamenti reattivi e conflittuali in comportamenti che favoriscono l’instaurarsi di una relazione empatica tra utenti (genitori/neonati) e personale della TIN (Medici, infermieri e OSS) e tra questi stessi, trasformativa della sofferenza attraverso la creazione di un clima relazionale fondato sull’accoglienza e la comprensione degli stati d’animo, connessi ai vissuti di sofferenza psicosociale oltre che fisica, generati dalla malattia e che attivano una risonanza emotiva.
Risultati attesi: acquisire le competenze di comprensione delle dinamiche relazionali, migliorare la capacità di ascolto dei pazienti/utenti, rinforzare i processi di resilienza, acquisire strumenti di prevenzione della sindrome burn out e dell’esaurimento psico-emotivo.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Neonatologia
- Medico chirurgo - Pediatria
- Medico chirurgo - Chirurgia pediatrica
- Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
- Infermiere pediatrico - Infermiere pediatrico
- Infermiere - Infermiere
- Ostetrica/o - Ostetrica/o
Requisiti di partecipazione
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Regionale Sicilia -
Obiettivo:
12 Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Crediti: | 8.0 |
Codice: | 11299 |
Inizio corso: | 28/05/2025 - dalle: 8:30 |
Fine corso: | 28/05/2025 - alle: 18:00 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 8 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- CITTADELLA DELLA SALUTE (ERICE-TP) PALAZZO QUERCIA, ASP TRAPANI