Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
Ostetricia forense: dalla sicurezza delle cure alla responsabilità professionale - 1

Descrizione corso
Accreditamento n° 290/6776 - 8.0 crediti ECM
La Legge 8 marzo 2017 n. 24, attualmente vigente, ha avuto il compito di riformare la disciplina sulla responsabilità sanitaria in modo da provare a “puntellare” e risolvere i punti “caldi” della precedente normativa (L.189/12).
La legge Gelli-Bianco, inoltre, contribuisce a colmare un sostanziale vuoto normativo: vengono specificati i soggetti che devono elaborare le raccomandazioni previste dalle linee guida, chiarendo che tale compito non è affidato unicamente alle società scientifiche, come invece stabiliva la legge Balduzzi, ma anche a enti ed istituzioni pubbliche e private, associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie.
Nell’ambito del corso di formazione verranno anche trattate le problematiche della malpractice e della medicina difensiva, così come le strategie di risk management per ridurre i contenziosi; tra gli argomenti trattati, il consenso informato e la documentazione sanitaria sono problematiche attualissime in tema di contenziosi medico-legali.
Il ruolo dell’Ostetrica, professione sanitaria che svolge un ruolo cardine, acquisisce sempre più responsabilità sia in campo sanitario che in campo medico-legale come consulente tecnico d’ufficio del Giudice, esperto in ambito professionale, scelto in base alla sua affidabilità, capacità e preparazione, oppure come consulente tecnico di parte; tali figure sono in grado di garantire all’Autorità Giudiziaria e alla controparte un contributo professionale qualificato specifico ed adeguato alla complessità che connota la materia.
Al fine di fornire agli operatori strumenti per affrontare le problematiche della malpractice e della medicina difensiva, così come le strategie di risk management per ridurre i contenziosi, è stato organizzato, in collaborazione con l’Ordine della Professione di Ostetrica della Provincia di Trapani, il Corso di formazione "Ostetricia forense: dalla sicurezza delle cure alla responsabilità professionale"
Destinatari:
N. 25 Medici Ginecologi e 40 Ostetriche/i in servizio presso l’ASP di Trapani.
N. 15 Medici Ginecologi e Ostetriche/i in servizio presso strutture convenzionate dell’ASP di Trapani
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
- Ostetrica/o - Ostetrica/o
Requisiti di partecipazione
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Regionale Sicilia -
Obiettivo:
2 Linee guida - protocolli - procedure
Crediti: | 8.0 |
Codice: | 6776 |
Inizio corso: | 09/03/2020 - dalle: 8:30 |
Fine corso: | 09/03/2020 - alle: 18:00 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 8 |
Posti Disponibili: | 80 |
Iscrizioni: | dal: 21/02/2020 - al: 06/03/2020 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- CITTADELLA DELLA SALUTE (ERICE-TP) PALAZZO ULIVO, ASP TRAPANI