Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
EVENTO DI PRESENTAZIONE “IL MANUALE DI VALUTAZIONE DELLA COMUNICAZIONE NELLE CURE PALLIATIVE” - 1

Descrizione corso
Destinatari
N. 50 Professionisti sanitari operanti nelle cure palliative nell’ambito delle Aziende Sanitarie della Regione Siciliana.
N. 20 Professionisti sanitari delle Onlus operanti nelle cure palliative della Regione Siciliana.
Modalità di iscrizione
L'iscrizione è obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili e potrà essere effettuata online, collegandosi al portale della Formazione dell'ASP di Trapani al seguente indirizzo: https://trapani.sailportal.it/
RAZIONALE
Nel nostro Paese si rende sempre più necessario occuparsi di Cure Palliative coinvolgendo tutti gli operatori a vario titolo impegnati a fornire cure appropriate centrate non sulla malattia ma sulla persona, sui familiari e il loro contesto di vita, su relazioni terapeutiche autentiche basate su comunicazioni empatiche ed efficaci.
La partecipazione di tutte le istituzioni presenti nel nostro territorio che si occupano di Cure Palliative consente di approfondire, accogliere e tenere in considerazione i valori, le preferenze e gli orientamenti della persona fino alla fine della vita, incoraggiando una comunicazione onesta, attenta e completa.
Il Manuale di Valutazione della Comunicazione nelle Cure Palliative nasce dalla collaborazione tra l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani e l’Istituto Superiore di Sanità. L’impegno comune ha portato alla realizzazione di uno strumento di autovalutazione particolarmente utile, già pubblicato sul sito dell’I.S.S. (https://www.iss.it/documents/20126/9340227/24-24+web.pdf/f9039798-4dcc-6305-fd53-70c1d2578ab0?t=1732107992985) che consente a ciascun operatore di migliorare la propria sensibilità e le proprie competenze e performance sugli aspetti comunicativi, psicologici, etici e pratici che intervengono nella relazione con i pazienti, i loro familiari e con gli altri operatori, nei diversi momenti del percorso di cura.
Infatti, la comunicazione in ambito sanitario rappresenta una parte vitale della cura e l’applicazione di corrette tecniche di comunicazione garantisce una relazione più efficace con il paziente e i familiari, oltre che con gli stessi colleghi.
Requisiti di partecipazione
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
Non ECM -
Obiettivo:
Interesse culturale
Codice: | 1 |
Inizio corso: | 15/04/2025 - dalle: 9:00 |
Fine corso: | 15/04/2025 - alle: 13:00 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 5 |
Posti Disponibili: | 42 |
Iscrizioni: | dal: 14/03/2025 - al: 14/04/2025 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- CITTADELLA DELLA SALUTE (ERICE-TP), ASP TRAPANI