
Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
GESTIONE DEL CAPITALE UMANO: STRATEGIE PER IL FUTURO DEL SERVIZIO SANITARIO - 1

Descrizione corso
ATTENZIONE: POSTI ESAURITI PER I RUOLI ATP (AMMINISTRATIVO – TECNICO – PROFESSIONALE)
Destinatari del corso:
Personale dipendente dell’ASP di Trapani così suddiviso: N. 30 Operatori del ruolo sanitario, N. 40 dei ruoli ATP
Il capitale umano è oggi il principale fattore strategico per garantire qualità, equità e sostenibilità al Servizio Sanitario Nazionale. Le sfide introdotte dal DM 77/2022 e dal PNRR – Missione 6 “Salute” richiedono una gestione innovativa delle risorse professionali, capace di valorizzare le competenze, sostenere la motivazione e costruire gruppi multiprofessionali integrati.
Il corso è strutturato in due giornate complementari che bilanciano aspetti normativi, gestionali e psicologici:
Nella prima giornata verranno affrontati i temi legati al quadro normativo e organizzativo introdotto dal DM 77/2022 e alle strategie di pianificazione del personale. Attraverso relazioni e discussioni interattive, i partecipanti rifletteranno su come il nuovo modello di sanità territoriale richieda un riallineamento delle competenze e un ripensamento delle politiche di impiego delle professioni sanitarie e sociosanitarie.
Nella seconda giornata il focus verrà spostato sul benessere organizzativo, la comunicazione, la cooperazione e la leadership, con un gruppo di psicologi, che guideranno laboratori ed esercitazioni pratiche. Verranno fornite tecniche di empowerment, gestione dello stress e dei conflitti, rafforzando la resilienza del team e promuovendo un clima organizzativo favorevole all’innovazione e alla qualità dei servizi.
L’approccio integrato – che combina analisi normativa, strategie gestionali e strumenti psicologici – offre ai partecipanti una visione completa: dalla pianificazione del capitale umano alla sua valorizzazione concreta nella pratica quotidiana.
Questo percorso formativo intende così:
- sostenere i professionisti nella comprensione dei cambiamenti introdotti dal DM 77/2022;
- promuovere una cultura di benessere organizzativo come condizione per la sostenibilità del sistema;
- rafforzare la leadership inclusiva e le competenze relazionali, indispensabili nei team multiprofessionali;
- contribuire alla costruzione di un SSN moderno, centrato sulla prossimità, sulla qualità delle cure e sulla valorizzazione delle persone.
Professione e disciplina
- Tutte le Professioni ECM
Requisiti di partecipazione
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Regionale Sicilia -
Obiettivo:
3 Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Crediti: | 16.0 |
Codice: | 11477 |
Inizio corso: | 29/09/2025 - dalle: 9:00 |
Fine corso: | 30/09/2025 - alle: 18:00 |
Giorni corso previsti: | 2 |
Totale Ore di formazione: | 16 |
Posti Disponibili: | 20 |
Iscrizioni: | dal: 04/09/2025 - al: 25/09/2025 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- CITTADELLA DELLA SALUTE (ERICE-TP), ASP TRAPANI