Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
Prevenzione e contrasto della violenza di genere attraverso le reti territoriali - 1

Descrizione corso
NOTA ASSESSORIALE PROGRAMMA FAD LOCANDINA
MODALITA' DI ISCRIZIONE :
Il partecipante deve iscriversi autonomamente online all'indirizzo : https://www.eduiss.it/
Le iscrizioni sono aperte dal 29/01/2020 al 19/07/2020. Il Corso è gratuito
Secondo un’indagine dell’ISTAT, condotta nel 2014, 6 milioni 788 mila donne hanno subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale, pari al 31,5% delle donne trai 16 e i 70 anni.
Ad oggi, la violenza contro le donne rimane un fenomeno di difficile misurazione perché in larga parte sommerso. Molto spesso si tratta di violenze attuate all’interno delle mura domestiche, situazioni spesso difficili da evidenziare e denunciare per la donna vittima di violenza (ISTAT).
In questo scenario i Pronto Soccorso (PS) degli ospedali sono i luoghi ai quali piùfrequentemente le donne vittime di violenza si rivolgono quando decidono di chiedere aiuto o quando il livello di violenza è tale da richiedere un intervento sanitario.
Considerando la capillare diffusione del fenomeno e la pluralità dei quadri clinici conseguenti alla violenza di genere, nel biennio 2015-2017 è stato condotto il Progetto: “Un Programma di Formazione Blended per operatori sanitari e non, mirato al rafforzamento delle reti territoriali per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere (CCM 2014)”, promosso e finanziato dal Ministero della Saluteche ha visto la responsabilità scientifica e il coordinamento dell’Unità Operativa Ricerca psico-socio-comportamentale, Comunicazione, Formazione (UO RCF) del Dipartimento Malattie Infettive (DMI) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS).
Il Progetto, sviluppato in collaborazione con il Servizio Formazione (SF) dell’ISS e con il supporto di esperti che da anni sono impegnati in interventi di prevenzione, diagnosi, cura e assistenza rivolti alle donne che subiscono violenze e maltrattamenti, ha anche previsto al suo interno l’erogazione di un Corso FADI risultati conseguiti in termini di metodologie, di strumenti messi a punto, di numerosità degli operatori formati, nonché di un reale incremento della capacità degli operatori di effettuare individuazione, diagnosi e presa in carico della donna vittima di violenza hanno spinto il Ministero della Salute a promuovere, a finanziare e ad incaricare l’Istituto Superiore di Sanità per la conduzione del Progetto “Implementazione di un Programma di Formazione a Distanza (FAD) per Operatori Sociosanitari dei Pronto Soccorso Italiani, Mirato alla Prevenzione ed al Contrasto della Violenza di Genere” (31gennaio 2019 – 30 luglio 2020), che integra le “Linee guida nazionali per le Aziende sanitarie e le Aziende ospedaliere in tema di soccorso e assistenza socio-sanitaria alle donne vittime di violenza”, approvate il 24 novembre 2017.
All’interno di questo Progetto è prevista l’erogazione, in tutte le Regioni e Province Autonome italiane, del percorso formativo FAD “Prevenzione e contrasto della violenza di genere attraverso le reti territoriali”, precedentemente messo a punto e sperimentato in alcune aree regionali.
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Regionale Sicilia -
Obiettivo:
10 Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Crediti: | 32.0 |
Codice: | 1 |
Inizio corso: | 29/01/2020 - dalle: 9:00 |
Fine corso: | 29/07/2020 - alle: 18:00 |
Totale Ore di formazione: | 32 |
Quota partecipazione: | Gratuito |