
Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
Corso di formazione per operatori OBBLIGATORIA ai sensi del DM 06/09/23 Gruppo/specie: ungulati - 18 ore in presenza - 2

Descrizione corso
Destinatari : MODULO ISCRIZIONE
Modulo 1 - Salute degli animali (8 ore)
Quadro normativo generale in materia di sanita' animale (principale normativa eurounionale e nazionale di riferimento). Cenni alle principali malattie animali.
Aspetti inerenti alle interazioni tra salute animale, salute umana, alimentazione animale, benessere animale e ambiente. Attivita' di sorveglianza effettuata dagli operatori e dai professionisti degli animali al fine di una precoce rilevazione delle principali malattie animali; visite di sanita' animale del veterinario responsabile. Obblighi degli operatori in caso di sospetto di malattia. Collaborazione con le autorita' competenti nelle attivita' di sorveglianza, prevenzione e controllo delle malattie.
Modulo 2 - Sistema di identificazione e registrazione (4 ore)
Sistema I&R Identificazione e registrazione. Descrizione e alimentazione della BDN da parte degli operatori e loro delegati. Registrazione e riconoscimento degli operatori e degli stabilimenti- aggiornamento delle informazioni delle attivita' registrate e riconosciute. Tracciabilita' di bovini, equini, ovini, caprini, suini, cervidi e camelidi. Gestione del sistema I&R di altre specie. Documento di accompagnamento informatizzato e registrazione delle movimentazioni in BDN, con le limitazioni previste in casi di sospetto/conferma di focolaio di malattie. Registrazione delle morti in stabilimento, incluse le morie di api, e delle macellazioni al macello.
Modulo 3 - Biosicurezza, aspetti gestionali e flussi informativi (6 ore)
Biosicurezza, altri aspetti gesionali e flussi informativi. Misure di biosicurezza: aspetti strutturali e gestionali. Elementi chiave per definire un sistema di biosicurezza adeguato. Ruolo del veterinario aziendale/incaricato Raccolta ed inserimento delle informazioni in Classy Farm e negli altri sistemi informativi. Uso prudente e responsabile dei medicinali veterinari - Elementi di Antimicrobico resistenza.
Requisiti di partecipazione
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
Non ECM -
Obiettivo:
Crescita professionale
Codice: | 1 |
Inizio corso: | 17/11/2025 - dalle: 16:00 |
Fine corso: | 21/11/2025 - alle: 20:00 |
Giorni corso previsti: | 5 |
Totale Ore di formazione: | 18 |
Posti Disponibili: | 60 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
-
Centro Sociale, Centro Sociale
Santa Ninfa (TP),Centro Sociale, Piazza Aldo Moro.