
Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
Delirium come marker di qualità assistenziale ospedaliera - 2

Descrizione corso
Il delirium (o stato confusionale acuto) è una sindrome clinica comune e grave nell’anziano che decorre spesso non diagnosticata e pertanto non trattata, con significative conseguenze in termini di outcomes di salute ed economici. E’ una patologia che interessa circa il 30% dei soggetti anziani ospedalizzati e necessita di una particolare attenzione in quanto la sua comparsa è indice di una prognosi peggiore. I pazienti che sviluppano delirium, infatti, presentano un rischio dieci volte maggiore di morte sia durante l’episodio di ricovero che a 6 mesi (35 - 40%), cinque volte maggiore di complicanze nosocomiali, un elevato ricorso alla istituzionalizzazione a 6 mesi (47% versus 18%) un prolungamento dei tempi di degenza (21 giorni versus 9 giorni) rispetto ai pazienti che non lo sviluppano. Il delirium può essere presente sia all’ammissione in reparto (delirium prevalente) o insorgere durante la degenza (delirium incidente). I dati epidemiologici sul delirium riguardano prevalentemente la popolazione ospedalizzata e mostrano che questa patologia si manifesta nel 10 – 15% dei pazienti operati (in particolare in quelli sottoposti ad intervento per frattura di femore la probabilità di delirium sarebbe stimata del 40 – 55%), sino a raggiungere percentuali del 70 – 80% in ambiente intensivo.
Il corso ha lo scopo di indirizzare gli operatori sanitari ad identificare precocemente i soggetti a rischio di delirium, ad agire sui fattori di rischio modificabili correlati al delirium, a prevenire le possibili complicanze ed a fornire indicazioni rispetto al trattamento sintomatologico del delirium.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo
- Infermiere - Infermiere
Requisiti di partecipazione
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Regionale Sicilia -
Obiettivo:
1 Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Crediti: | 5.0 |
Codice: | 11543 |
Inizio corso: | 24/10/2025 - dalle: 8:00 |
Fine corso: | 24/10/2025 - alle: 14:30 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 5 |
Posti Disponibili: | 12 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- CITTADELLA DELLA SALUTE (ERICE-TP), ASP TRAPANI