Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
Il metodo Visual Thinking Strategies e il metodo delle Arti Terapie come strumenti di umanizzazione delle cure e di prevenzione - 1

Descrizione corso
Secondo l’OMS l’educazione artistica è fondamentale nella formazione degli operatori sanitari per migliorare le loro capacità cliniche, personali e comunicative.
Infatti, le arti, e in particolare le arti visive, sono efficace strumento di apprendimento per il mondo medico-sanitario: dallo sviluppo della capacità di osservazione, al lavoro cooperativo, all’empatia, dalla gestione dell’imprevisto a quello dello stress. Le opere d’arte possono essere “luoghi” e “specchio” delle conoscenze da parte di chi le osserva.
Questo progetto formativo che nasce dalla collaborazione dell’Azienda Sanitaria Provinciale con il Museo Regionale “Agostino Pepoli” di Trapani, sensibile alla diffusione dell’arte tra i professionisti sanitari, ha l’obiettivo di accompagnare i partecipanti in un viaggio di riscoperta delle proprie capacità di osservazione, delle proprie emozioni e della creatività attraverso la fruizione di opere d’arte e l’uso di materiali artistici all’interno di un luogo di accoglienza, di partecipazione e di confronto, quale il museo, dove sarà possibile sperimentare nuove modalità di comunicazione.
La metodologia utilizzata sarà quella delle Visual Thinking Strategies (VTS) in integrazione con il metodo delle Arti Terapie che permette di utilizzare le proprie emozioni come risorse e di sviluppare la creatività individuale.
Iscrizioni
Per la partecipazione al progetto formativo è stata già indetta una manifestazione di interesse pubblicata sul sito aziendale dal 18 al 24 settembre 2023.
Considerata l’attuale disponibilità di n. 9 posti per Dirigenti Medici, fermo restando il requisito di ammissione già fissato nella manifestazione di interesse quale “formazione ed esperienza pregressa nel settore artistico nonché educativo”, saranno ammessi prioritariamente Dirigenti Medici, Dirigenti Sanitari, Coordinatori/ Referenti Sanitari.
L’iscrizione potrà essere effettuata tramite il presente portale e dietro presentazione tramite e-mail all’indirizzo formazione@asptrapani.it di Curriculum Vitae attestante competenze acquisite e interesse nel settore.
Criterio di ammissione sarà l’ordine cronologico di arrivo delle richieste e la verifica da parte dei Responsabili Scientifici dei requisiti di partecipazione richiesti.
La conferma dell’ammissione all’evento formativo sarà comunicata per e-mail.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo
- Infermiere
- Psicologo
- Ostetrica/o
Requisiti di partecipazione
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Regionale Sicilia -
Obiettivo:
12 Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Crediti: | 21.3 |
Codice: | 9470 |
Inizio corso: | 09/10/2023 - dalle: 8:30 |
Fine corso: | 17/10/2023 - alle: 14:00 |
Giorni corso previsti: | 4 |
Totale Ore di formazione: | 18 |
Iscrizioni: | dal: 02/10/2023 - al: 09/10/2023 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- MUSEO REGIONALE "AGOSTINO PEPOLI" - TRAPANI, MUSEO PEPOLI TRAPANI