Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
Implementazione del D.A 921/2018 "PDTA in ambito cardio-oncologico - 1

Descrizione corso
Accreditamento n° 290/6982 - 8 crediti ECM - WEBINAR
Per partecipare ai corsi in modalità webinar sarà sufficiente disporre di un computer/tablet/smatphone e di una connessione stabile ad internet.
Agli iscritti, prima dell’evento, sarà inviata all’indirizzo di posta elettronica indicato nella scheda di segnalazione una mail contenente il link attraverso il quale sarà possibile collegarsi, nel giorno e nell’orario prefissato, al webinar.
I docenti saranno collegati mediante webcam e condivideranno, in tempo reale, le slides dal proprio computer, rendendole visibili a tutti i partecipanti che potranno interagire attraverso una chat integrata nella piattaforma oppure attraverso microfono, per sottoporre eventuali quesiti, nei momenti definiti dal docente.
Il corso in modalità webinar verrà monitorato per l’intera durata dall’U.O.S. Formazione attraverso una cabina di regia e al termine della giornata formativa il sistema informatico genererà un report della presenza di ogni singolo utente.
Il corso è valido se la presenza del partecipante è superiore al 90% del monte ore previsto.
Si invitano quindi i partecipanti:
a verificare la funzionalità degli strumenti digitali di cui dispongono (pc,audio,webcam)
a fare un test 24 ore prima sulla piattaforma che sarà indicata nella mail
a contattare l’ UOS Formazione alla mail iscrizionecorsi@asptrapani.it in caso di problemi
a seguire il corso in videoconferenza per l’intera durata
a non assentarsi durante il corso in videoconferenza
a tenere sempre attiva la videocamera e spento il microfono.
Razionale del Corso (a cura del Responsabile Scientifico):
I trattamenti chemio e radioterapeutici hanno consentito un miglioramento della prognosi dei pazienti affetti da neoplasia, ma sono gravati di diversi effetti cardiotossici. Col DA 921/2018 "PDTA IN AMBITO CARDIO-ONCOLOGICO" l’Assessorato della Salute della Regione Sicilia ha inteso fornire uno strumento utile che serva alla guida per l’appropriata gestione, dal punto di vista cardiovascolare, dei pazienti sottoposti a chemio e radioterapia nella nostra regione. Lo stesso Decreto prevede che le Aziende Sanitarie si facciano carico di organizzare corsi volti a formare adeguatamente il personale sanitario al fine di assicurare un elevato standard di cura.
Alla luce della rilevanza epidemiologica del problema e del costante aumento del numero e della tipologia dei trattamenti potenzialmente cardiotossici per i pazienti oncologici appare quindi utile approfondire le conoscenze di questo settore della cardiologia da parte dei professionisti interessati.
Ci si attende che discenti acquisiscano le conoscenze cliniche necessarie per la diagnosi precoce, la terapia, il monitoraggio e il follow up delle malattie cardiovascolari nei pazienti sottoposti a trattamenti chemio o radioterapeutici.
Destinatari:
N. 20 Medici Chirurghi e n. 10 Infermieri con priorità per gli operatori dei reparti di Cardiologia, Oncologia e Radioterapia, dipendenti dell’ASP di Trapani.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Oncologia
- Medico chirurgo - Medicina interna
- Medico chirurgo - Radioterapia
- Medico chirurgo - Cardiologia
- Infermiere - Infermiere
Requisiti di partecipazione
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Regionale Sicilia -
Obiettivo:
3 Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Crediti: | 6.0 |
Codice: | 7027 |
Inizio corso: | 25/11/2020 - dalle: 14:00 |
Fine corso: | 30/11/2020 - alle: 20:00 |
Giorni corso previsti: | 2 |
Totale Ore di formazione: | 6 |
Posti Disponibili: | 12 |
Iscrizioni: | dal: 25/09/2020 - al: 23/11/2020 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- WEBINAR MODALITA' SINCRONA, ASP TRAPANI