Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
La prevenzione degli atti di violenza e delle aggressioni verbali e/o fisiche a danno degli operatori delle strutture sanitarie - 3
Descrizione corso
Negli ultimi anni si è registrato un progressivo aumento degli episodi di aggressività e violenza nei confronti degli operatori sanitari, con un impatto significativo non solo sulla salute fisica e psicologica dei professionisti, ma anche sulla qualità dell’assistenza erogata e sul clima organizzativo all’interno delle strutture sanitarie.
La violenza, sia essa verbale, psicologica o fisica, rappresenta un rischio concreto per chi opera quotidianamente in contesti di cura, spesso caratterizzati da stress, sovraccarico di lavoro e situazioni emotivamente complesse.
Il Ministero della Salute nel novembre 2007 ha emanato la Raccomandazione n. 8 per prevenire gli atti di violenza a danno degli operatori sanitari, incoraggiando le strutture sanitarie ad analizzare i luoghi di lavoro e i rischi correlati e ad adottare iniziative e programmi volti a prevenire gli atti di violenza e/o attenuarne le conseguenze negative.
In questo contesto si inserisce il Decreto Assessoriale n. 1603 del 21 dicembre 2023, con cui l’Assessorato della Salute della Regione Siciliana ha definito le linee di indirizzo per la prevenzione e la gestione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari, in attuazione delle misure previste dalla normativa nazionale e in coerenza con i principi del D.Lgs. 81/08 in materia di sicurezza sul lavoro.
L’Assessorato, con l’adozione del già menzionato, ha enucleato una serie di azioni utili a mettere in atto un “programma di prevenzione” che prevede, tra le varie strategie, la formazione del personale.
Requisiti di partecipazione
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Regionale Sicilia -
Obiettivo:
2 Linee guida - protocolli - procedure
| Crediti: | 5.3 |
| Codice: | 11688 |
| Inizio corso: | 02/12/2025 - dalle: 9:00 |
| Fine corso: | 02/12/2025 - alle: 14:00 |
| Giorni corso previsti: | 1 |
| Totale Ore di formazione: | 5 |
| Posti Disponibili: | 50 |
| Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- CITTADELLA DELLA SALUTE (ERICE-TP), ASP TRAPANI