Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
"IL NETWORK REGISTRO TUMORI, MMG E PLS" PO PSN 2015 N. 38064/2015.3 - 4

Descrizione corso
Accreditamento n° 290/6135 - 5,0 crediti ECM
Il Registro Tumori di Popolazione, rappresenta lo strumento epidemiologico fondamentale per il monitoraggio della malattia oncologica di un territorio. In Sicilia, la Legge n° 5 del 14/04/2009, ha affidato al Registro tumori dell’ASP di Trapani la rilevazione oncologica oltre che della provincia di Trapani anche della provincia di Agrigento.
La Legge Nazionale n° 29 del 22/03/2019, considera il conferimento dei dati oncologici e l’obbligo di raccolta, un adempimento ai fini della verifica dell’erogazione dei livelli essenziali di assistenza (LEA) da parte del Comitato permanente per la verifica dell’erogazione dei livelli essenziali di assistenza.
La raccolta sistematica dei dati oncologici, monitorando lo stato di salute della popolazione residente, consente di orientare meglio le scelte ed effettuare una corretta programmazione sanitaria. Tra le varie fonti utilizzate da un Registro Tumori per la valutazione della patologia oncologica, vi sono anche i contatti con i MMG e i PLS, che meglio di qualsiasi altra fonte sono in grado di descrivere i percorsi diagnostico-terapeutici dei propri assistiti.
In data 16/05/2019 un accordo con i MMG e PLS delle ASP di Trapani e Agrigento ha rafforzato la rete di collaborazione già esistente tra questi professionisti e l’UOSD Registro Tumori dell’ASP di Trapani.
Il corso vuole approfondire le metodologie di raccolta dei dati per lo specifico fine della registrazione dei tumori, con un focus sulle sedi tumorali oggetto di screening oncologici di sanità pubblica, con lo scopo di migliorare qualità e tempi della registrazione dei tumori e contribuire al raggiungimento di obiettivi aziendali quali il contrasto alle malattie croniche non trasmissibili : Macro Obiettivo 1 del Piano Aziendale della Prevenzione.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Medicina generale (medici di famiglia)
- Medico chirurgo - Pediatria (pediatri di libera scelta)
Requisiti di partecipazione
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Regionale Sicilia -
Obiettivo:
8 Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale
Crediti: | 5.0 |
Codice: | 6135 |
Inizio corso: | 05/10/2019 - dalle: 8:30 |
Fine corso: | 05/10/2019 - alle: 14:30 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 5 |
Iscrizioni: | dal: 29/07/2019 - al: 19/10/2019 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- R.S.A. - P.O. CASTELVETRANO (TP), ASP TRAPANI