Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
IL TUTOR CLINICO NEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA - 1

Descrizione corso
Accreditamento ECM n. 290/9175, n. 8 crediti formativi.
Destinatari: 30 Infermieri dell’A.S.P. di Trapani, con priorità per il personale afferente al P.O. di Trapani, sede di maggior afflusso degli studenti, individuati Referente Aziendale U.O.S. Professioni Sanitarie Infermieristiche ed Ostetriche A.S.P. Trapani.
Le attività di tutoraggio sono ritenute di fondamentale importanza strategica per tutte le professioni sanitarie. Il loro riconoscimento a livello legislativo, ne richiede pertanto l’utilizzo in tutti i CdS in Infermieristica di base e post-base, in quanto “strumento finalizzato ad orientare ed assistere gli studenti lungo tutto il corso degli studi, a renderli attivamente partecipi del processo formativo, a rimuovere gli ostacoli per una proficua frequenza dei corsi, anche attraverso iniziative rapportate alle necessità, alle attitudini ed alle esigenze dei singoli”. Il tutoraggio non può quindi essere un’azione improvvisata, ma deve essere supportata da una core competence che fornisca al professionista i giusti strumenti per orientare lo studente all’interno delle realtà assistenziali, accompagnandolo nello sviluppo della propria professionalità all’interno di un ambiente assistenziale che individui lo studente come una risorsa da sviluppare e non come ulteriore carico di lavoro.
Il tutor clinico, la guida di tirocinio o il supervisore di tirocinio, sono i finalizzatori di un processo di costruzione professionale che inizia nelle aule universitarie e si completa all’interno delle strutture sanitarie assistenziali.
Risulta chiaro che questi attori necessitano di un’attenta formazione e di un successivo coordinamento in grado di sviluppare una sinergia operativa che ottimizzi il processo di formazione dall’astrazione accademica alla realtà assistenziale; nessuno step di questo processo può essere lasciato all’improvvisazione, ma deve essere attentamente valutato ed orientato allo studente che diventa centro nevralgico di tutto il processo formativo.
Scopo del corso è ottenere, da parte dei partecipanti, competenze tecnico-professionali per il miglioramento del processo formativo nei Corsi di Studi in Infermieristica di base e post-base, acquisendo strumenti finalizzati ad orientare ed assistere gli studenti lungo tutto il corso degli studi, a renderli attivamente partecipi del processo formativo, a rimuovere gli ostacoli per una proficua frequenza dei corsi, anche attraverso iniziative rapportate alle necessità, alle attitudini ed alle esigenze dei singoli.
Professione e disciplina
- Infermiere - Infermiere
Requisiti di partecipazione
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Regionale Sicilia -
Obiettivo:
18 Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: | 8.0 |
Codice: | 9175 |
Inizio corso: | 19/05/2023 - dalle: 8:00 |
Fine corso: | 19/05/2023 - alle: 18:00 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 8 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- CITTADELLA DELLA SALUTE (ERICE-TP), ASP TRAPANI