Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
I PROTOCOLLI ERAS IN CHIRURGIA ONCOLOGICA MAGGIORE - 1

Descrizione corso
Accreditamento ECM 290/ 9208 - n. 8 crediti formativi
Destinatari: n. 30 Medici Chirurghi (Anestesia e Rianimazione, Chirurgia Generale, Medicina interna, Medicina Fisica e Riabilitativa, Oncologia, Geriatria, Scienza dell’alimentazione e dietetica), Psicologi, Infermieri, Dietisti, Fisioterapisti dipendenti dell’ASP Trapani con priorità per gli operatori afferenti alle UU.OO. coinvolte nell’applicazione del protocollo ERAS.
Iscrizione: per verificare che la procedura di iscrizione sia stata correttamente effettuata, cliccare su "nome cognome (in alto a destra)/ Corsi in erogazione".
Effettuata l'iscrizione attendere un'e-mail della segreteria che, accertato il possesso dei requisiti, confermerà o meno l'ammissione al corso.
Il protocollo ERAS (enanched recovery after surgery) fortemente validato da ampi studi internazionali promossi dalle società scientifiche di riferimento (Eras Society, Perioperative Italian Society ERAS, SIAARTI) è una metodologia multidisciplinare di approccio al trattamento chirurgico perioperatorio finalizzato al recupero ottimizzato postoperatorio, alla riduzione delle complicanze ed al ripristino immediato delle principali funzioni fisiologiche nel paziente sottoposto a chirurgia oncologica maggiore. La interdisciplinarietà delle figure (anestesista rianimatore, chirurgo, internista, medico della riabilitazione, psicologo, infermiere, dietista e fisioterapista) coinvolte rappresenta il punto di raccordo fondamentale per la corretta applicazione del protocollo.
Il corso ha come obiettivo la divulgazione, l'analisi e una proposta di metodologia di applicazione del protocollo favorendo il confronto tra le figure professionali coinvolte all'interno dell'azienda.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
- Medico chirurgo - Chirurgia generale
- Medico chirurgo - Medicina interna
- Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
- Medico chirurgo - Oncologia
- Medico chirurgo - Geriatria
- Medico chirurgo - Scienza dell'alimentazione e dietetica
- Infermiere - Infermiere
- Fisioterapista - Fisioterapista
- Dietista - Dietista
- Psicologo
Requisiti di partecipazione
Allegati
- Programma del Corso Scarica
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Regionale Sicilia -
Obiettivo:
18 Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti: | 8.0 |
Codice: | 9208 |
Inizio corso: | 25/05/2023 - dalle: 8:00 |
Fine corso: | 25/05/2023 - alle: 18:00 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 8 |
Iscrizioni: | dal: 04/05/2023 - al: 24/05/2023 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- CITTADELLA DELLA SALUTE (ERICE-TP), ASP TRAPANI