Scheda Corso
- Home
-
Scheda Corso
PRENDERSI CURA DI CHI SI PRENDE CURA NEI DEA - 1

Descrizione corso
Accreditamento ECM n. 290/ 9218 - n. 5 crediti formativi.
Destinatari:
N. 50 Medici, Psicologi e Infermieri, per ogni edizione, in servizio presso le UU.OO.CC. M.C.A.U./P.S. dell’ASP di Trapani segnalati dal Direttore del Dipartimento Emergenza Urgenza e dal Responsabile del Servizio di Psicologia.
Il benessere di chi cura è legato alla capacità di offrire assistenza di qualità̀.
Gli operatori che lavorano nei DEA vivono un grande carico emotivo e un notevole stress lavorativo, dovuto alla frequente e ripetuta esposizione ad eventi psicologicamente impegnativi. L’intensa relazione con persone e familiari che stanno vivendo situazioni di criticità nelle strutture di emergenza porta in sé molte problematiche che inevitabilmente si riversano su di loro. Chi opera nei DEA esprime, infatti, da tempo un grande bisogno di essere sostenuto nel difficile compito della presa in carico. Molti studi riportano casi di professionisti dei DEA con sintomi di esaurimento professionale e le ricerche scientifiche dimostrano i benefici della narrazione e dell’arteterapia nel migliorare la qualità della vita dei professionisti della salute.
Lo stress a cui sono sottoposti potrebbe causare burn-out e/o l’abbandono della professione.
Obiettivo del corso è quello di garantire ai professionisti impegnati nei DEA una migliore qualità̀ di vita che consenta loro anche di sviluppare maggiori capacità di fornire buone qualità̀ di cure.
Professione e disciplina
- Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Psicologo - Psicologia
- Infermiere - Infermiere
Informazioni Corso
-
Normativa:
ECM Regionale Sicilia -
Obiettivo:
12 Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Crediti: | 5.0 |
Codice: | 9218 |
Inizio corso: | 06/06/2023 - dalle: 8:30 |
Fine corso: | 06/06/2023 - alle: 14:30 |
Giorni corso previsti: | 1 |
Totale Ore di formazione: | 5 |
Quota partecipazione: | Gratuito |
Location
- CITTADELLA DELLA SALUTE (ERICE-TP) PALAZZO ULIVO, ASP TRAPANI